• Contatto
  • Gratorama: è un casinò online affidabile?
Non Sologore
  • Home
  • Blog
  • Impara il trading
  • Investire nel trading
No Result
View All Result
  • Home
  • Blog
  • Impara il trading
  • Investire nel trading
No Result
View All Result
Non Sologore
No Result
View All Result

Il trading e le azioni: una relazione complicata

admin by admin
12 mars 2020
in Investire nel trading
0

Sommaire

  • Che cos’è un titolo?
    • Come gli investitori guadagnano denaro dalle azioni
    • Come acquistare e vendere azioni
    • # 1 Apri un account broker online
    • # 2 Decidi quali titoli vuoi acquistare o vendere
    • Il trader intraday
  • Il trader di posizione
    • Un mondo a parte

Che tu sia un day trading, uno swing trading o un investimento, devi conoscere le basi su come acquistare e vendere azioni.

Che cos’è un titolo?

Un titolo (chiamato anche “equity” o “azione”) è un titolo che rappresenta una quota di proprietà di una società pubblica quotata in una borsa come la Borsa di New York (NYSE) o il Nasdaq. Le aziende di solito emettono azioni per il pubblico degli investitori in generale al fine di raccogliere fondi aggiuntivi per investire nella propria attività, pagare i debiti o lanciare nuovi prodotti / servizi.

Una persona che possiede azioni di una società è nota come azionista ed è idonea a richiedere parte degli utili e delle attività residue di tale società. Per gli azionisti, le azioni sono un modo per superare l’inflazione e far crescere il loro denaro nel tempo. Le azioni di solito non hanno un prezzo fisso; cambiano ogni secondo di ogni giorno a causa della domanda e dell’offerta.

 CasinoVANTAGGIBonusGIOCA
numéro 1


  • MIGLIOR servizio clienti 24/7

  • Oltre 3200 giochi

100% fino a 500€

+200 Free Spins

APPROFITA
DEL BONUS
numéro 2

  • MIGLIOR servizio clienti 24/7

  • Promozioni uniche

100% fino a 500€

+100 Free Spins
APPROFITA
DEL BONUS
numéro 3

  • MIGLIOR servizio clienti 24/7

  • Programma VIP

100% fino a 500€

+200 Free Spins
APPROFITA
DEL BONUS

Considerate questo sito se cercate recensioni

Come gli investitori guadagnano denaro dalle azioni

L’idea alla base dell’acquisto di azioni è quella di investire in società solide e ben gestite. Se un’azienda riesce su questi fronti, ci sono buone probabilità che il suo prezzo delle azioni continui a crescere di valore. Il mercato azionario è spesso guidato dalle aspettative di profitti o guadagni aziendali.

Spesso, gli investitori fanno aumentare il prezzo di un titolo se ritengono che i guadagni della società siano alti o aumenteranno ulteriormente. Un modo in cui gli investitori fanno soldi nel mercato azionario è quello di vendere azioni a un valore superiore a quello che sono state acquistate.

Se una società pubblica non riesce a fare bene e le sue azioni diminuiscono di valore, le persone che hanno investito i loro soldi nella società potrebbero perdere una parte o addirittura tutti i loro investimenti quando eliminano le proprie quote.

Come acquistare e vendere azioni

Ora che hai capito quali sono le azioni, puoi porre la domanda: come comprate e vendete effettivamente un’azione? Bene, puoi iniziare a negoziare azioni seguendo i seguenti passaggi.

# 1 Apri un account broker online

COMMENCEZ A JOUER AVEC UN CASINO DIGNE DE CE NOM

Gli operatori di borsa più comunemente acquistano e vendono azioni tramite broker online. Aziende come E-Trade, Charles Schwab e TD Ameritrade offrono conti di intermediazione che possono essere gestiti online dagli investitori. Quindi, il tuo primo passo dovrebbe essere quello di trovare un buon broker di borsa online e aprire un conto. È possibile creare un account depositando fondi nel proprio account di intermediazione. Dovrai quindi familiarizzare con il layout della piattaforma di trading, gli strumenti educativi e le indicazioni di stock trading offerte dal tuo broker.

# 2 Decidi quali titoli vuoi acquistare o vendere

Una volta aperto e finanziato il tuo account, il prossimo passo sarà dire al tuo broker quante e quali tipi di azioni vorresti negoziare. Una cosa importante che devi tenere a mente per determinare quali titoli acquistare o vendere nel tuo nuovo account è che non dovresti mettere tutte le uova nello stesso paniere. Con questo intendiamo che la diversificazione è un’ottima idea e non dovresti mettere tutti i tuoi soldi in un solo titolo.

L’aumento delle negoziazioni senza commissioni ha notevolmente ridotto il costo delle azioni di trading, motivo per cui è necessario trarne vantaggio acquistando solo poche azioni di diverse società diverse con una quantità di denaro relativamente piccola. Per determinare il numero di azioni che dovresti acquistare, per prima cosa calcola l’importo dei fondi che devi investire in ciascun titolo e dividi tale importo per il prezzo corrente di quel titolo.

Puoi trovarlo eseguendo una ricerca della società sulla tua piattaforma di trading di intermediazione o cercando il simbolo del ticker del titolo. Dopo aver selezionato le scorte che si desidera acquistare, è possibile effettuare un “ordine limite” o un “ordine di mercato”. Un ordine limite è quello in cui si acquista un’azione a un prezzo limitato, mentre un ordine di mercato è quello in cui si richiede di acquistare un’azione al prezzo di mercato prevalente.

Il trader intraday

Il trader intraday apre e chiude posizioni all’interno della giornata. Si differenzia dallo scalper per il numero e per l’orizzonte temporale. Solitamente, un trader intraday porta a casa da un’operazione a 5-7 operazioni al giorno, 10 al massimo, sicuramente un numero non paragonabile alle diverse centinaia che uno scalper accumula in una sola giornata. Il trader intraday passa il tempo a scrutare il grafico aspettando l’occasione propizia, e quando essa si presenta non esita: la size con cui entra a mercato è ovviamente superiore rispetto a quella dello scalper medio. I pro, di solito consistono un’operatività più rilassata. Molto spesso il trader intraday passa molto tempo davanti al grafico, ed anche questo è vero, ma comunque sia i ritmi sono molto meno frenetici.

Il trader di posizione

Il trader di posizione effettua un numero di operazioni relativamente basso durante l’arco dell’anno. Non opera su orizzonti temporali inferiori al mese, e solitamente non scende sotto il grafico giornaliero che comunque, vista la sua operatività, rimane piuttosto veloce. I trader di posizione sono in realtà a metà fra gli investitori e gli speculatori. Fa quasi strano infatti chiamarli trader, poiché solitamente associamo a questo nome la figura di uno speculatore con orizzonti temporali molto più ristretti, mentre la cosa non accade con i trader di posizione.

Un mondo a parte

Solitamente, un trader di posizione si avvale anche di considerazioni fondamentali piuttosto che solitamente tecniche. Non è infatti raro che un trade possa essere basato su un’intuizione derivante solamente da considerazioni di carattere fondamentale, con un nuovo accordo fra due paesi. I trader di posizione di solito accettano rischi percentuali più ampi degli altri colleghi, e vale la pena precisare che sebbene siano associati a dei guadagni minori, sono in realtà proprio loro che di solito ne riscuotono di maggiori. I trader che sono diventati ricchi, sono di solito quelli capaci di rimanere in posizione per lunghi periodi di tempo.

Previous Post

Fare trading online: ecco la nostra guida

Next Post

La tradizione di Oanda: recensione del broker

Next Post
La tradizione di Oanda: recensione del broker

La tradizione di Oanda: recensione del broker

Laisser un commentaire Annuler la réponse

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

   
1numéro 1Visiter
2numéro 2Visiter
3numéro 3Visiter

Catégories

  • Casinò online
  • Impara il trading
  • Investire nel trading
  • Home
  • Blog
  • Impara il trading
  • Investire nel trading

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Home
  • Blog
  • Impara il trading
  • Investire nel trading

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Un bonus privilège chez casinia Casino? Suivez ce lien!