Sommaire
Se vuoi entrare nel mondo dei mercati finanziari ed iniziare a fare trading online, ti consiglio di leggere questa guida, che potrà darti le informazioni principali per iniziare la tua attività.
Se ne vuoi sapere di più, puoi anche visitare questo sito.

Cos’è il trading online
In poche parole, il trading online è la speculazione su una serie di mercati (più avanti ti diremo quali). Il tuo principale obiettivo sarà quello di acquistare un bene per poi rivenderlo ad un prezzo maggiore. Se questo dovesse riuscire, sarai riuscito ad ottenere un profitto. Se invece rivenderai il tuo bene ad un prezzo inferiore a quello acquistato, allora varai subito una perdita. Attenzione, le perdite fanno parte del mondo dei mercati online e quindi devi metterle in conto. Naturalmente il tuo scopo sarà quello di limitarle al minimo.
Casino | VANTAGGI | Bonus | GIOCA | |
---|---|---|---|---|
![]() | ![]() |
| 100% fino a 500€ +200 Free Spins | APPROFITA DEL BONUS |
![]() | ![]() |
| 100% fino a 500€ +200 Free Spins | APPROFITA DEL BONUS |
![]() | ![]() |
| 100% fino a 500€ +200 Free Spins | APPROFITA DEL BONUS |

Fare trading oggi
Fino a qualche anno fa il mercato del trading era decisamente chiuso alla maggior parte delle persone. Per entrarci dovevi avere una bella somma di denaro da dare al tuo broker, grazie al quale saresti riuscito ad acquistare e vendere azioni. Con la crescita del monto virtuale, le porte dei mercati si sono però aperte a tutti, sia ai meno esperti che a coloro che dispongono di un capitale limitato. Infatti sono nati sempre più broker online che ti mettono a disposizione una piattaforma digitale, grazie alla quale puoi investire direttamente in prima persona.
I mercati
Passiamo adesso ad un aspetto fondamentale, ovvero su quali mercati puoi investire. Le possibilità di scelta sono diverse e variano in base alle tue conoscenze, al tuo capitale e al tuo istinto. Puoi decidere di investire sulle azioni di una società quotata in borsa, sul mercato delle materie prime (tra cui troverai l’oro, l’argento. Il gas naturale, il petrolio, ma anche caffè, zucchero e soia). C’è poi il mercato dello scambio di valute, meglio conosciuto anche come Forex (FOReign EXchange) e quello relativo alle valute virtuali (le Criptovalute). L’obiettivo per tutte queste è sempre lo stesso, acquistare un bene per poi rivenderlo ad un prezzo superiore. Se ci riesci otterrai un guadagno, mentre in caso contrario avrai una perdita, che purtroppo fa parte del mondo degli investimenti.
Come faccio a capire quale investimento è quello giusto?
Le qualità di un buon trader sono la pazienza, la costanza, l’intuito e lo studio. Solo grazie a questo mix potrai riuscire a capire qual è l’investimento migliore (naturalmente considera che i rischi ci sono in ogni negoziazione).
La pazienza ti servirà perché all’inizio potresti non trovare nulla che faccia al tuo caso e quindi dovrai aspettare un po’ di tempo, cercando tra i mercati l’occasione giusta.
La costanza invece ti sarà utile qualora tu dovessi subire una perdita. Sarà necessario che tu non ti abbatta e che quindi continui le tue speculazioni. Inoltre ti servirà per seguire attentamente l’andamento dei mercati e analizzare le statistiche e i dati.
Ogni buon trader non può prescindere da un buon intuito. Non sempre l’occasione giusta ti si mostrerà davanti agli occhi. Spesso sarai tu che dovrai cercarla con attenzione.
Lo studio, è poi una delle caratteristiche fondamentale per un investire. Non riuscirai a fare buoni guadagni se non sarai informato sul mondo dei mercati, su cosa succede in un’azienda, o sui cambiamenti che avvengono rapidamente in questo ambito. Dovrai quindi informati costantemente leggendo riviste specializzate, girando trai forum, approfondendo i tuoi obiettivi, confrontandoti con gli altri trader. Ogni tua scelta, dal tuo broker di fiducia ai tuoi investimenti, non può essere affrontata se non con un ampio studio.
Quale broker scegliere?
Questa è un’altra delle tipiche domande che si fanno i broker che vogliono entrare nel mondo dei mercati. Tieni presente che ogni broker è diverso dall’altro e ognuno offre dei pro e contro. Per questi motivi avrai bisogno di un po’ di tempo prima di trovare quello che fa al caso tuo. Potrai valutarli, confrontarli e poi con calma deciderne per uno. Prima di aprire il tuo conto online stabilisci alcuni fattori importanti, come il versamento minimo obbligatorio da fare al momento della creazione del conto, se c’è una piattaforma di prova dove esercitarti, se è disponibile un’app, quali licenze possiede e se è autorizzato ad operare in Italia.
I costi
Valuta inoltre i costi che dovrai affrontare sia per la gestione del conto che per ogni tuo acquisto e vendita. Ogni broker potrà addebitarti infatti delle commissioni per le transazioni che effettuerai. Allo stesso tempo però ti offre dei servizi differenti, come gli strumenti per le analisi e i dati e le statistiche sull’andamento dei diversi mercati. Devi quindi valutare se sia il caso di spendere questi soldi oppure preferisci meno servizi, ma nel contempo anche meno spese. Prima firmare il tuo contratto, cerca di capire tutti i costi che potresti dover affrontare. Per esempio alcuni broker hanno un costo di inattività: ossia se per alcuni mesi non fai transazioni ti verrà addebitato un costo sul tuo conto. Insomma non fermarti al primo broker che trovi ma fai un’attenta valutazione e considera sempre che ci sono in gioco i tuoi soldi.